La visione di Giuseppe Santoro
Il Metodo
Il Metodo Biofasciale combina esercizi ispirati agli animali vertebrati e allo sviluppo motorio del bambino, favorendo il rilascio delle tensioni e una postura più armoniosa. Grazie all’uso del bioroller, si agisce in profondità sulla fascia e sui pattern motori primordiali.
A chi è rivolto e quali benefici offre
Fisioterapisti e operatori sanitari
Laureati in Scienze Motorie, Personal Trainer, Istruttori di fitness
Insegnanti di Pilates, Yoga e discipline olistiche
Operatori del benessere e posturologi
Riduce tensioni muscolo-fasciali e rigidità articolari
Migliora la postura e la flessibilità
Promuove consapevolezza corporea e benessere psicofisico
Facilita l’integrazione con altri metodi di allenamento o riabilitazione
Migliora la locomozione
Riequilibra il processo interno del movimento
Gli
Schemi Primordiali
Movimenti ispirati alla locomozione di diversi animali vertebrati, per un riequilibrio muscolo-fasciale completo
Frascati
A.S.D. JUDO
LARGO CONTI DI TUSCOLO 4
60€ a sessione
26/27 Aprile – 4 Sessioni
Partecipa ai
Workshop
il Libro del

La Parola ai Professionisti
Dicono di Noi
Opinioni ed esperienze di chi ha integrato il Metodo Biofasciale nella propria attività
La Parola ai Professionisti
Da quando ho integrato il Metodo Biofasciale nel mio protocollo di riabilitazione, ho notato un recupero più rapido nei pazienti. Le tecniche ispirate agli schemi animali risultano intuitive anche per chi non ha mai svolto esercizi specifici. I miei pazienti riferiscono meno dolore e maggiore libertà di movimento già dopo poche sedute!
Pensavo fosse difficile integrare qualcosa di così diverso come gli ‘schemi del rettile’ o del ‘pesce’ in un contesto Pilates. Invece, è stato sorprendentemente naturale! Le mie lezioni sono più variegate, e i partecipanti dicono di sentire un rilascio maggiore nelle fasce muscolari. Credo che il Metodo Biofasciale mi abbia aiutato a distinguermi sul mercato.
Ho scelto di frequentare i workshop del Metodo Biofasciale per offrire qualcosa di nuovo ai miei clienti e migliorare i risultati sul piano funzionale. Devo dire che ha superato le mie aspettative: i movimenti ispirati al gatto e alla rana hanno reso gli allenamenti più completi e meno monotoni. I clienti riportano un notevole benessere articolare, riducendo i classici fastidi post-allenamento.”
Il Metodo Biofasciale è stato una vera svolta nella mia attività. Si sposa perfettamente con i miei programmi di ginnastica posturale, regalando ai clienti un’esperienza dinamica e divertente. Ora, oltre a correggere disallineamenti, propongo anche esercizi di mobilità che stimolano la propriocezione e migliorano l’efficienza dei movimenti.”