Il Metodo Biofasciale

Innovazione Propriocettiva per Professionisti del Benessere

La visione di Giuseppe Santoro

Le Origini del Metodo

Il Metodo Biofasciale è stato ideato nel 2000 da Giuseppe Santoro, laureato in Scienze Motorie con un’ampia esperienza in arti marziali, Taiji Quan, Qigong, ginnastica tradizionale, massaggio tailandese e ayurvedico, Pilates e Yoga. Basandosi sull’osservazione che l’uomo condivide alcuni schemi di nuoto, locomozione e stretching istintivo con gli animali vertebrati, Santoro ha messo a punto una serie di esercizi per sfruttare queste condivisioni e migliorare la funzionalità muscolo-fasciale.
Oggi, insegna il metodo presso il suo centro di Manfredonia (FG) e in workshop rivolti a professionisti del settore wellness. Durante i corsi, combina spiegazioni teoriche (anatomia della fascia, principi di locomozione animale) con sessioni pratiche, guidando i partecipanti in sequenze di stretching istintivo, torsioni e allungamenti. L’obiettivo finale è fornire una tecnica innovativa per prevenire dolori, correggere posture scorrette e promuovere un benessere olistico.

Il Metodo

Il Metodo Biofasciale combina esercizi ispirati agli animali vertebrati e allo sviluppo motorio del bambino, favorendo il rilascio delle tensioni e una postura più armoniosa. Grazie all’uso del bioroller, si agisce in profondità sulla fascia e sui pattern motori primordiali.

A chi è rivolto e quali benefici offre

Fisioterapisti e operatori sanitari
Laureati in Scienze Motorie, Personal Trainer, Istruttori di fitness
Insegnanti di Pilates, Yoga e discipline olistiche
Operatori del benessere e posturologi
Riduce tensioni muscolo-fasciali e rigidità articolari
Migliora la postura e la flessibilità
Promuove consapevolezza corporea e benessere psicofisico
Facilita l’integrazione con altri metodi di allenamento o riabilitazione
Migliora la locomozione
Riequilibra il processo interno del movimento

Gli

Schemi Primordiali

Movimenti ispirati alla locomozione di diversi animali vertebrati, per un riequilibrio muscolo-fasciale completo

Pesce

Lo schema del pesce enfatizza l’oscillazione laterale della colonna vertebrale, riequilibra le fasce laterali del corpo, corregge la postura, riduce il mal di schiena, rappresenta il punto di partenza per l’evoluzione filogenetica del movimento dei vertebrati

Rana

Gli anfibi muovono la colonna come i pesci evolvendo le pinne in zampe provviste di articolazioni, questo connubio consente all’uomo il recupero funzionale della triplice flessione di anca, ginocchio e caviglia, riducendo i dolori articolari e correggendo la locomozione

Rettile

Lo schema del rettile fonde le oscillazioni laterali dei pesci con il movimento delle zampe degli anfibi, migliora il movimento a spirale della colonna, la coordinazione incrociata degli arti, la locomozione e il riequilibrio fasciale globale

Balena

Lo schema della balena unisce al nuoto tipico dei pesci i movimenti di flessione ed estensione che caratterizzano i vertebrati terrestri, riequilibra la fascia anteriore e posteriore, migliora la postura e la respirazione, corregge rapidamente la cifosi dorsale 

Gatto

Lo schema del gatto riassume i movimenti della colonna e degli arti dei pesci, degli anfibi e dei rettili, è lo schema più affine a quello bipede e consente correzioni importanti della postura e della locomozione, mobilizza efficacemente i nervi, riequilibra tutte le fasce del corpo

Bambino

Il bambino si esercita in modo innato negli schemi del pesce, della rana, del rettile e del quadrupede, muovendosi come il bambino l’adulto può correggere i difetti posturali e locomotori indotti dallo stile di vita, ridurre i dolori miofasciali e migliorare la mobilità articolare

Frascati

A.S.D. JUDO
LARGO CONTI DI TUSCOLO 4

22/23 Febbraio – 4 Sessioni

Frascati

A.S.D. JUDO
LARGO CONTI DI TUSCOLO 460€ a sessione

22/23 Marzo – 4 Sessioni

Nome e Cognome
Cellulare
Email
A quale workshop sei interessato?
The form has been submitted successfully!
There has been some error while submitting the form. Please verify all form fields again.
Frascati

A.S.D. JUDO
LARGO CONTI DI TUSCOLO 4
60€ a sessione

26/27 Aprile – 4 Sessioni

Nome e Cognome
Cellulare
Email
A quale workshop sei interessato?
The form has been submitted successfully!
There has been some error while submitting the form. Please verify all form fields again.

Partecipa ai

Workshop

il Libro del

Metodo Biofasciale

Il libro sul Metodo Biofasciale rivela un approccio inedito al movimento, ispirato ai gesti istintivi di alcuni animali vertebrati e potenziato dall’uso del Bioroller, un dispositivo che attenua gli effetti della gravità per favorire il rilassamento fasciale. Attraverso esercizi semplici ma dal grande impatto, mostra come affinare la postura, ampliare la mobilità articolare e incrementare le performance, prevenendo allo stesso tempo dolori e sovraccarichi funzionali. Un invito a risvegliare l’intelligenza innata del corpo e a sfruttare appieno le sue potenzialità.

La Parola ai Professionisti

Dicono di Noi

Opinioni ed esperienze di chi ha integrato il Metodo Biofasciale nella propria attività

La Parola ai Professionisti